Situato a circa 5 km a nord della città, questo è un aeroporto moderno e funzionale, grazie anche al recente restlyng da 2,5 milioni di dollari. Una volta atterrati, è possibile ritirare l'auto a noleggio, in precedenza prenotata con TINoleggio, e imboccare l'arteria stradale che conduce a Griffith.
Cosa visitare a Griffith
Di questo è rimasta testimonianza nel Griffith Pioneer Park Museum: una felice scoperta per i turisti, in particolare quelli italiani. Si tratta di un vasto museo all'aperto con edifici d'epoca, carri, macchinari agricoli e manufatti quotidiani del tempo che fu; all'Italia è dedicata un'intera sezione.
Questo racconto vivido e dettagliato di un secolo di storia merita davvero di essere conosciuto. Non meno notevole il Griffith War Memorial Museum; qui i protagonisti sono i soldati e la guerra: uniformi, elmetti, medaglie, foto d'epoca, lettere e molto altro ancora aiutano a scoprire e riflettere su un evento che non deve essere dimenticato.
Visitando l'IOOF Park, il turista ha modo di imbattersi in un'ulteriore affascinante scoperta: le 7 sculture astratte in granito che esprimono il tema dell'importanza dell'acqua e della multiculturalità per Griffith. Se non vi è possibile visitarle al giorno, fatelo alla sera: l'illuminazione le rende ancora più intriganti.
Infine, vi suggeriamo di concedervi un'ottima degustazione di vini al Calabria Family Wines, dove vi catturerà un’atmosfera made in Italy e, naturalmente, un'eccellente lista di vini. Chi, invece, ama la natura, non dovrebbe perdere il Cocoparra Park. Canguri, struzzi, uccelli del paradiso sono fra le star della wildlife che accoglie i turisti al parco naturale attrezzato per i picnic, dove gli animali vivono sereni, non disdegnando a volte il contatto con i visitatori. Il paesaggio è fantastico, qui si ammira realmente l'essenza più vera dell'Australia.
A stupirvi saranno anche i panorami mozzafiato che potrete ammirare da Hermit's Cave, la caverna dell'eremita. Valerio Riccetti, un ex minatore, visse qui in solitudine, plasmando un paesaggio disseminato di grotte naturali con un pittoresco contorno di scale, ponti, muraglie e giardini terrazzati.